Se desideri eseguire il Rinnovo della quota associativa lo puoi fare tramite Bonifico Bancario
IBAN: IT 56 K 08590 60360 000900008474
inserendo nella causale Nome Cognome e n° socio per il quale si vuole rinnovare l'iscrizione,

OPPURE...

Inserisci qui sotto Nome, Cognome e numero Socio per rinnovare la quota associativa tramite PayPal. Per poter pagare la quota associativa con carta di credito procedere con il pagamento tramite PayPal anche se non sei in possesso di un account PayPal. Infatti, quando arriverai sulla pagina PayPal di login, appena sotto la maschera con i campi di username/email e password e dopo il pulsante "Accedi" c'è il link da premere "Paga con una carta". Si passerà quindi su una apposita pagina di PayPal dove, compilando con i propri dati i campi richiesti, si potrà portare a termine il pagamento con carta di credito.

Grazie ancora per il tuo contributo.

 

Nome Cognome
N° Socio

Per poter pagare la quota associativa con carta di credito procedere con il pagamento tramite PayPal anche se non sei in possesso di un account PayPal. Infatti, quando arriverai sulla pagina PayPal di login, appena sotto la maschera con i campi di username/email e password e dopo il pulsante "Accedi" c'è il link da premere "Paga con una carta". Si passerà quindi su una apposita pagina di PayPal dove, compilando con i propri dati i campi richiesti, si potrà portare a termine il pagamento con carta di credito.

Come da te segnalato dal pulsante qui sotto potrai devolvere la quota associativa tramite PayPal.

Ti ringraziamo fin da subito per il tuo contributo.

 

Nome Cognome

Compila il Form per richiedere di essere iscritto come Socio dell'Associazione Morosini

Per poter pagare la quota associativa con carta di credito procedere con il pagamento tramite PayPal anche se non sei in possesso di un account PayPal. Infatti, quando arriverai sulla pagina PayPal di login, appena sotto la maschera con i campi di username/email e password e dopo il pulsante "Accedi" c'è il link da premere "Paga con una carta". Si passerà quindi su una apposita pagina di PayPal dove, compilando con i propri dati i campi richiesti, si potrà portare a termine il pagamento con carta di credito.

 

This form was created by ChronoForms

 

L’Associazione – da sempre impegnata a finanziare e supportare la ricerca medica grazie anche al forte legame con la Fondazione de “La Città della Speranza” di Padova - si prodiga per diffondere nello Sport, nelle Scuole e nel Sociale l’importanza della Prevenzione contro i rischi generati da problemi cardiaci.

 

14 aprile 2012. Sabato pomeriggio. A Pescara va in scena la trentacinquesima giornata di campionato di serie B. A sfidare la squadra di casa, il Livorno di Piermario Morosini. Procede tutto nella norma, quando improvvisamente, alla mezzora del primo tempo, Piermario si accascia al suolo. Ha una crisi cardiaca. Che a soli venticinque anni gli risulta fatale.

 

Qualche mese dopo, sulla spinta dall’onda emotiva generata della tragedia, e soprattutto perché “nessuno muore se continua a vivere nel cuore di chi resta”, un gruppo di persone amiche di Piermario, (conosciuto e apprezzato durante la sua esperienza calcistica con il Vicenza Calcio) costituiscono un’associazione che porta il suo nome.

 

Nel gennaio 2014 ha battezzato il progetto “Un Assist alla Vita”, percorso di sensibilizzazione alla rianimazione cardio polmonare nei Comuni della Provincia di Vicenza, e tra le associazioni sportive dilettantistiche. In virtù del successo conseguito e grazie alla forte collaborazione con il C.P. Coni Point Vicenza e della Federazione Medico Sportiva Italiana, l’Associazione Morosini promuove tra i giovani studenti l’importanza del sapere e del saper fare, cioè come riconoscere con prontezza una crisi cardiaca in una persona e intervenire immediatamente e con efficacia attraverso la rianimazione cardio-polmonare nell’attesa dell’arrivo dei sanitari.

 

In linea con quanto fatto finora, L’Associazione Culturale “Morosini” si propone anche nel futuro, come promotrice di eventi e progetti mirati alla sensibilizzazione, soprattutto verso i giovani, riguardante sia l’insegnamento di tecniche di RCP o il finanziamento corsi di BLSD, sia nell’ambito della prevenzione dei rischi di problematiche cardiache attraverso uno stile di vita sano, grazie anche alla collaborazione e ai consigli di medici specializzati; Inoltre non faremo mancare la nostra presenza e il nostro sostegno ad eventi organizzati da altre associazioni nel mondo del calcio, e dello sport in generale.